Uomo con tablet di fronte a un impianto di biogas

Impianti a biogas e a biometano

Gli impianti a biogas offrono un importante contributo alla riduzione delle emissioni di gas serra. Collegando un cogeneratore 2G, è possibile aumentare i profitti e ridurre i costi energetici, garantendo al contempo un impatto ambientale ridotto e un approvvigionamento stabile di elettricità e calore.

Cogenerazione efficiente con il biogas: energia elettrica e calore rinnovabili

Il biogas è un combustibile rinnovabile che nasce dalla digestione anaerobica di biomasse agricole, reflui zootecnici, rifiuti organici o scarti agroindustriali. Grazie a un cogeneratore 2G, questo biogas può essere trasformato simultaneamente in energia elettrica e calore, con rendimenti fino al 90%.


Rispetto ai combustibili fossili, il biogas ha un’impronta carbonica neutra: la CO₂ emessa durante la combustione corrisponde a quella assorbita dalle biomasse durante la crescita, rendendolo un alleato prezioso per chi desidera abbattere le emissioni e centrare gli obiettivi di sostenibilità.

Biometano: il combustibile green per i cogeneratori 2G

Il biometano è il risultato della raffinazione del biogas agricolo: un combustibile rinnovabile ad alta qualità, pronto per alimentare i cogeneratori 2G. Grazie alla sua purezza, il biometano può essere immesso nella rete del gas o utilizzato localmente per produrre energia elettrica e calore, riducendo ulteriormente i costi e garantendo flessibilità operativa.


In molti casi, la produzione e l’utilizzo di biometano consentono alle aziende agricole di accedere a incentivi e contributi previsti dalle normative nazionali ed europee, aumentando la redditività dell’impianto e accelerando il ritorno sull’investimento. Inoltre, il biometano rappresenta un’opportunità concreta per le aziende agricole di inserirsi in un modello energetico sostenibile e circolare, che valorizza ogni fase della filiera agricola.

Soluzioni su misura per ogni esigenza: cogenerazione a chilometro zero

Un cogeneratore 2G alimentato a biogas o biometano non deve necessariamente essere installato accanto all’impianto di digestione: può essere collocato in prossimità di serre agricole, stalle, caseifici rurali, essiccatoi e altre strutture aziendali, agendo come impianto satellite. In questo modo, produce energia elettrica e termica a chilometro zero, evitando le perdite legate al trasporto e aumentando l’efficienza complessiva del sistema.


Le configurazioni modulari dei cogeneratori 2G permettono una facile integrazione anche in aziende agricole di piccole o medie dimensioni, offrendo soluzioni personalizzate per ogni esigenza e garantendo sempre massime prestazioni, affidabilità e risparmi energetici tangibili.

PRODOTTI

Le nostre soluzioni di cogenerazione per impianti a biogas

CASI STUDIO

Affidati a 2G per la progettazione del tuo impianto

Ogni cogeneratore 2G rappresenta una soluzione completa, frutto di anni di esperienza nel settore. Progettiamo l’impianto in stretta collaborazione con te, offrendoti consulenza su possibili incentivi e affiancandoti durante l’intero iter di gara e approvazione. Una volta avviato, il nostro servizio di assistenza garantisce il funzionamento regolare e conforme alle norme vigenti.

ulteriori informazioni

Tecnico manutentore 2G che guida un furgone

Al tuo fianco, sempre. Da remoto e sul posto.

Il nostro team di tecnici specializzati si prende cura del tuo cogeneratore per garantirne l'efficienza e le massime prestazioni. Siamo al tuo servizio 24 ore su 24, 7 giorni su 7, offrendo assistenza rapida e monitoraggio costante.

MY2G

MY2G è la piattaforma digitale che ti permette di gestire il tuo cogeneratore in modo trasparente ed efficiente. Accedi a strumenti di monitoraggio avanzati, analisi dettagliate e supporto tecnico integrato per massimizzare le prestazioni del tuo impianto.