La storia di 2G
Le tappe chiave del nostro successo
Come gruppo tecnologico di successo internazionale, 2G si impegna a trasformare l'approvvigionamento energetico globale attraverso la cogenerazione di energia elettrica e calore. Questo ambizioso progetto ha preso il via nel 1995 e continua a evolversi. Scopri le tappe più importanti che hanno segnato il percorso di 2G, in un viaggio attraverso l'innovazione e la crescita.
Fondazione
Nel 1995, Christian Grotholt e Ludger Gausling fondano la 2G Energietechnik GmbH ad Heek. I primi clienti sono agricoltori e allevatori che utilizzano la digestione anaerobica per produrre gas, successivamente trasformato dai cogeneratori 2G in energia elettrica e calore. Questo ha posto le basi per il successo dell'azienda nel settore della cogenerazione.


Internazionalizzazione
Nel 2004, con l'esportazione del primo cogeneratore in Giappone, 2G avvia la sua espansione internazionale. Negli anni successivi, l'azienda apre filiali in Italia, Polonia, Inghilterra e Stati Uniti, rafforzando la distribuzione e l'assistenza a livello globale. La creazione di una rete di partner qualificati consente a 2G di consolidare la propria presenza nel mondo.


Ingresso in borsa
Nel 2007, 2G debutta alla Borsa di Francoforte, diventando la prima azienda sul mercato azionario tedesco a offrire soluzioni complete per la generazione combinata di energia. Con circa 50 dipendenti all'epoca, l'azienda inizia un nuovo capitolo di crescita e innovazione.


Innovazione
Nel 2009, grazie al reparto di Ricerca & Sviluppo, 2G lancia il modello agenitor, un cogeneratore ad alte prestazioni con un rendimento elettrico di 220 kW per il funzionamento a biogas, raggiungendo un'efficienza elettrica del 40,6%. Nello stesso anno, l'azienda estende le sue attività al settore del gas naturale, consolidando ulteriormente la propria posizione come leader tecnologico.


Digitalizzazione
Nel 2016, 2G introduce la piattaforma digitale MY2G, che consente ai clienti e ai partner di ottimizzare la gestione degli impianti di cogenerazione. Due anni dopo, viene lanciato IRIS, un sistema innovativo che prevede le segnalazioni di guasto e previene i tempi di fermo non programmati, offrendo ai clienti un supporto all'avanguardia.


Cogeneratore a idrogeno
Nel 2018, 2G realizza un progetto rivoluzionario con Stadtwerk Haßfurt GmbH, installando un impianto di cogenerazione alimentato a idrogeno. In combinazione con energia eolica e solare, il progetto si distingue per la sua innovazione, vincendo il premio "Industria" agli Handelsblatt Energy Awards 2018/2019.

