![](/Applications%20%26%20Case%20Studies/Health%20and%20care/General%20images/137/image-thumb__137__Stage/Health-and-care-Header.jpg 1x, /Applications%20%26%20Case%20Studies/Health%20and%20care/General%20images/137/image-thumb__137__Stage/Health-and-care-Header@2x.jpg 2x)
Ospedali e strutture sanitarie
L’ingente e costante fabbisogno di elettricità e calore rende gli ospedali e le strutture sanitarie particolarmente adatti all’adozione della cogenerazione. L’energia necessaria per riscaldare le stanze in inverno e raffreddarle in estate, nonché per fornire acqua calda a bagni e lavanderie, si somma all’utilizzo quotidiano di apparecchiature mediche. Ciò comporta costi operativi molto elevati, in un contesto in cui la pressione concorrenziale e la necessità di ridurre le spese energetiche sono in continua crescita.
COGENERAZIONE NEGLI OSPEDALI E STRUTTURE sanitarie
Efficienza economica e affidabilità energetica
Sul fronte dei costi energetici esiste un ampio margine di ottimizzazione. Un cogeneratore 2G rappresenta la tecnologia chiave per raggiungere questo obiettivo, coprendo in modo altamente efficiente ed ecologico l’intero fabbisogno di energia. Inoltre, si integra agevolmente con il sistema di approvvigionamento già in uso (ad esempio in abbinamento a impianti fotovoltaici o a una pompa di calore), garantendo al tempo stesso un notevole risparmio e un’elevata affidabilità operativa.