Industria manifatturiera

Dove si produce, si consuma energia. Questo è particolarmente vero per l’industria, in cui le attività a turni e i macchinari in funzione notturna o nei weekend comportano un elevato consumo energetico. In contesti come questi, la cogenerazione rappresenta un’opzione altamente redditizia: un cogeneratore 2G si rivela estremamente vantaggioso quando si necessita di grandi quantità di elettricità e calore su base costante.

COGENERAZIONE nelL'INDUSTRIA MANIFATTURIERA

Efficienza che crea nuove opportunità

La cogenerazione vanta un rendimento ineguagliabile, in grado di sfruttare fino al 98% dell’energia primaria immessa. Questo vantaggio si riflette direttamente sul prodotto finale: riducendo il consumo energetico per la sua realizzazione, ne aumenta la sostenibilità dal punto di vista ecologico. A sua volta, ciò può influenzare positivamente la percezione pubblica dell’azienda e incrementare il valore del prodotto stesso.

Aziende chimiche e farmaceutiche

I moderni processi chimico-farmaceutici richiedono diverse forme di energia – elettrica, termica, vapore o freddo – in combinazione e con un’elevata stabilità di fornitura. Un cogeneratore 2G garantisce un approvvigionamento energetico modulabile e in linea con le necessità dell’impresa, offrendo soluzioni integrate e affidabili.

Produttori di mangimi per animali

In questo settore, i costi energetici possono arrivare a rappresentare fino al 15% del totale. Le spese maggiori derivano dalla pulizia e dai processi di lavorazione a differenti temperature, oltre alla conservazione lungo la catena del freddo. Le varie esigenze energetiche e l’elevato carico di utilizzo rendono la cogenerazione una scelta ottimale.

Industria della plastica

La lavorazione della plastica è caratterizzata da un consumo notevole di energia e dalla generazione di calore elevato durante fasi come foratura o fresatura. Per evitare il surriscaldamento del materiale, è indispensabile un raffreddamento continuo. Un cogeneratore 2G dotato di refrigeratore ad assorbimento fornisce in modo conveniente l’energia necessaria per questo scopo.

Industria della carta

Fin dai primi dibattiti sull’impatto ambientale, la produzione della carta è stata soggetta a scrutinio. L’intero processo richiede sia calore che vapore, rendendo un impianto di cogenerazione particolarmente vantaggioso per abbattere in modo significativo i costi e migliorare il bilancio ecologico.

Lavorazione dei metalli

Dalla fresa all’impianto galvanico, la lavorazione dei metalli richiede macchine energivore. Un cogeneratore 2G concepito su misura è in grado di fornire il tipo di energia necessario, rendendo possibili anche applicazioni specifiche con olio diatermico.

PRODOTTI

Le nostre soluzioni di cogenerazione per l'industria manifatturiera

Casi studio

Il segreto? Una buona progettazione

La corretta progettazione dell’impianto di cogenerazione è determinante per il successo dell’investimento. Un utilizzo adeguato consente di ammortizzare i costi in pochi anni, incrementando la competitività aziendale in modo duraturo. Inoltre, produrre energia in autonomia riduce la dipendenza dalle oscillazioni dei prezzi e assicura la continuità operativa anche in caso di interruzioni della rete.

ulteriori informazioni

Accessori e periferiche

Ti offriamo numerose opzioni di allestimento per ogni campo applicativo.

Installazione e protezione dal rumore

Con le nostre diverse configurazioni di allestimento in container da esterno o indoor, rispondiamo sempre ai più severi limiti di emissione acustica.