![](/Applications%20%26%20Case%20Studies/Pools%20and%20leisure/General%20images/139/image-thumb__139__Stage/Pools-and-leisure-Header.jpg 1x, /Applications%20%26%20Case%20Studies/Pools%20and%20leisure/General%20images/139/image-thumb__139__Stage/Pools-and-leisure-Header@2x.jpg 2x)
Piscine e strutture ricreative
Le strutture ricreative, come le piscine, possono consumare molta più energia di quanto si immagini. Eppure, elevati costi e impatto ambientale sono evitabili: quanto più un cogeneratore 2G viene utilizzato, tanto maggiore risulta il ritorno sull’investimento nel lungo periodo.
La cogenerazione nelle piscine
Vantaggio economico assicurato
Nessuna struttura ricreativa richiede più energia di una piscina: il condizionamento dell’aria, l’illuminazione degli spazi e la fornitura di acqua calda per vasche e docce comportano un notevole impiego di energia elettrica e termica tutto l’anno. A seconda del tipo di impianto, si aggiungono costi per le aree SPA e sauna o per riscaldare le vasche esterne.
![](/Applications%20%26%20Case%20Studies/Pools%20and%20leisure/General%20images/281/image-thumb__281__SliderPreview/public-pools.jpg 1x, /Applications%20%26%20Case%20Studies/Pools%20and%20leisure/General%20images/281/image-thumb__281__SliderPreview/public-pools@2x.jpg 2x)
![](/Applications%20%26%20Case%20Studies/Pools%20and%20leisure/General%20images/281/image-thumb__281__LightboxImage/public-pools.jpg 1x, /Applications%20%26%20Case%20Studies/Pools%20and%20leisure/General%20images/281/image-thumb__281__LightboxImage/public-pools@2x.jpg 2x)
Molte di queste strutture, spesso di proprietà pubblica, non rispettano più gli attuali standard energetici, con un conseguente impatto negativo sul bilancio comunale. Un cogeneratore 2G può sfruttare l’enorme potenziale di risparmio ancora inespresso: se progettato e installato correttamente, funziona a pieno carico di continuo e si ripaga in pochi anni. Insieme a un accumulatore di calore, a un generatore di vapore o a un refrigeratore ad assorbimento, si aprono nuove prospettive per l’utilizzo dell’energia prodotta. Inoltre, le nostre collaudate soluzioni di insonorizzazione consentono un funzionamento quasi silenzioso.
Cogenerazione nelle strutture ricreative
Massima versatilità operativa
Strutture multifunzionali dedicate a eventi sportivi, congressi o concerti – come padiglioni fieristici – hanno esigenze energetiche variegate. Grazie alla sua versatilità, la cogenerazione di elettricità e calore copre queste necessità in modo combinato ed efficiente.
![](/Applications%20%26%20Case%20Studies/Pools%20and%20leisure/General%20images/282/image-thumb__282__SliderPreview/event-locations.jpg 1x, /Applications%20%26%20Case%20Studies/Pools%20and%20leisure/General%20images/282/image-thumb__282__SliderPreview/event-locations@2x.jpg 2x)
![](/Applications%20%26%20Case%20Studies/Pools%20and%20leisure/General%20images/282/image-thumb__282__LightboxImage/event-locations.jpg 1x, /Applications%20%26%20Case%20Studies/Pools%20and%20leisure/General%20images/282/image-thumb__282__LightboxImage/event-locations@2x.jpg 2x)
Maggiore è la polivalenza di una location, più alto è l’utilizzo nel corso dell’anno, e di conseguenza i costi energetici possono crescere sensibilmente. Attraverso la produzione ad alta efficienza di elettricità e calore, un cogeneratore 2G non solo riduce in modo permanente le spese energetiche, ma migliora anche l’impatto ambientale. Di riflesso, la struttura acquisisce un’immagine più positiva e diventa ancora più appetibile per eventi sostenibili.