Accessori e periferiche

Componenti di alta qualità per il tuo impianto di cogenerazione

Con soluzioni complete e ben progettate, 2G apre la strada a numerose applicazioni nella cogenerazione, andando ben oltre la semplice produzione di elettricità e calore. Affidati alla nostra consolidata esperienza progettuale e ai complementi tecnici di alta qualità da noi sviluppati.

2G: il partner ideale per le energie rinnovabili

Quando l’energia elettrica da fonti rinnovabili (come centrali eoliche o solari) non è disponibile, i cogeneratori 2G garantiscono la fornitura continua di corrente e calore, assicurando prestazioni affidabili in ogni condizione.

L’attivazione di un cogeneratore 2G favorisce il bilanciamento energetico, poiché la produzione di energia avviene esattamente dove e quando è necessario. Ciò consente risparmi immediati e, grazie alla classificazione come C.A.R. (Cogeneratori ad Alto Rendimento), l’accesso a importanti incentivi che riducono i costi di investimento.

I cogeneratori 2G dispongono di un ampio range di modulazione, adattando la produzione di energia elettrica e termica alla domanda in tempo reale. In caso di sovrapproduzione, è possibile azzerare l’immissione in rete, garantendo sempre il giusto equilibrio.

L’energia termica prodotta da un cogeneratore può essere sfruttata per incrementare l’efficienza di pompe di calore o caldaie a vapore, grazie all’acqua calda generata dal raffreddamento del motore e dai fumi di scarico, riducendo così i consumi energetici.

 

Se un cogeneratore 2G viene abbinato ad uno scambiatore di calore aria/aria, il calore recuperato dal raffreddamento del motore e dai fumi di scarico può essere ulteriormente sfruttato per aumentare l’efficienza complessiva del sistema.

Nei cogeneratori 2G, l’utilizzo di uno scambiatore di calore a condensazione – installato di serie in alcuni modelli – consente di sfruttare appieno il calore latente del combustibile, raggiungendo prestazioni estremamente elevate.

I cogeneratori dotati di collettore di distribuzione per il riscaldamento possono rifornire più utenze con il calore prodotto da un unico motore. Con l’installazione di un accumulatore statico, è possibile stoccare energia termica e ottenere risparmi significativi.

 

I cogeneratori 2G sono la scelta migliore per supportare gli impianti di filtrazione del biogas per la produzione di biometano, grazie al rendimento elettrico ai vertici del mercato, ideali per alimentare gli upgrader, notoriamente energivori.

Tutti i cogeneratori 2G possono operare in modalità “ad isola”, garantendo completa autonomia anche in assenza di rete, oppure integrarsi rapidamente con la rete elettrica senza necessità di batterie.

 

Range di temperature

I cogeneratori 2G coprono un ampio range di temperature, offrendo soluzioni flessibili ed efficienti in base al fabbisogno

Per applicazioni che richiedono refrigerazione, un assorbitore collegato al cogeneratore permette di raffreddare l’acqua per energie di processo o climatizzare gli ambienti in modo efficiente e a basso costo.

In combinazione con un generatore di vapore, i cogeneratori 2G possono fornire energia sotto forma di vapore saturo, ideale per processi industriali specifici. 

I cogeneratori che producono acqua calda sono la scelta ideale per applicazioni ad elevato fabbisogno termico, come nelle reti di teleriscaldamento o nei processi industriali.

L’olio diatermico, capace di raggiungere temperature fino a 350 °C, permette di ottenere un notevole miglioramento dell’efficienza, superando i tradizionali scambiatori ad acqua.

 

Funzionamento autonomo dalla rete

I cogeneratori operano in modalità decentralizzata, garantendo la produzione di energia anche quando la rete elettrica non è disponibile.

In caso di interruzioni o guasti della rete elettrica, un cogeneratore 2G passa rapidamente alla modalità ad isola, assicurando un approvvigionamento energetico autonomo e continuo senza interruzioni del servizio.

Gestione intelligente del gas di alimentazione

Per ottimizzare il funzionamento dei cogeneratori, 2G ha sviluppato soluzioni tecniche che mantengono elevata la qualità del gas di alimentazione.

 

Il sistema di miscelazione del gas sviluppato da 2G assicura una fornitura stabile, permettendo ai cogeneratori di operare in condizioni di carico elevato anche in presenza di variazioni nella composizione del gas.

Il trattamento del biogas, mediante eliminazione di impurità come l’idrogeno solforato, aumenta le performance e prolunga gli intervalli di manutenzione.

 

Utilizziamo compressori specifici per regolare la pressione del gas in ingresso, garantendo un funzionamento ottimale anche per i cogeneratori alimentati a biogas.

 

Trattamento dei gas di scarico

Il funzionamento di un cogeneratore produce gas di combustione che possono contenere tracce residue di sostanze nocive. Grazie all'integrazione di catalizzatori avanzati, queste impurità vengono ulteriormente trattate per ridurne la presenza, garantendo il rispetto delle normative ambientali più severe e contribuendo a un'impronta ecologica ridotta.

Per ridurre le emissioni di monossido di carbonio e formaldeide, all'uscita dei fumi viene installato un catalizzatore ossidante che trasforma le sostanze indesiderate in composti innocui, adattandosi alle diverse normative vigenti.

Con la riduzione catalitica selettiva (SCR), attraverso l'iniezione di urea (AdBlue), si neutralizzano gli ossidi di azoto (NOx), assicurando il rispetto dei limiti di emissione più stringenti.

 

 

Un sistema di post-combustione elimina gli idrocarburi residui nei gas di scarico, operando in modalità stazionaria autotermica dopo il ciclo di avvio, senza richiedere l'impiego continuo di combustibile aggiuntivo.

Interfacce dati

Grazie ai sistemi BUS, è possibile collegare il cogeneratore 2G al sistema gestionale del cliente, facilitando lo scambio di dati digitali e analogici per un monitoraggio completo dell’impianto.

aree d'impiego

Dove vengono utilizzati i sistemi di cogenerazione da 2G?

ULTERIORI informazioni

Installazione e protezione dal rumore

Con le nostre diverse configurazioni di allestimento in container da esterno o indoor, rispondiamo sempre ai più severi limiti di emissione acustica.

Energia efficiente per un futuro sostenibile

La cogenerazione gioca un ruolo centrale nella transizione energetica, combinando produzione di energia elettrica e calore con l'integrazione delle fonti rinnovabili. È una soluzione chiave per un futuro energetico più sostenibile e affidabile.