Un’azienda avicola investe in un futuro sostenibile
Dati e cifre
L’azienda avicola Gerwing-Gerwer opera dal 2002 in un capannone ampio e ben organizzato, che in origine era riscaldato con pannelli radianti alimentati a gas. Fin da subito i gestori hanno scelto soluzioni tecnologiche efficienti: da oltre vent’anni, una g-box 50plus di 2G fornisce il fabbisogno termico di base e circa il 30% dell’energia elettrica prodotta viene utilizzata direttamente in azienda.
«Per noi era importante avere un sistema energetico conveniente, affidabile, rispettoso dell’ambiente e che ci permettesse di essere autonomi», raccontano Bianca e Tobias. Il cogeneratore installato risponde esattamente a queste esigenze.
La capacità dell’impianto di funzionare anche in modalità isola consente alla struttura di continuare a essere alimentata elettricamente e termicamente anche in caso di blackout della rete. Una garanzia fondamentale quando si ha la responsabilità di migliaia di animali.
La produzione combinata di elettricità e calore rende il sistema molto efficiente e contribuisce a rendere l’allevamento più sostenibile. Circa il 70% dell’energia elettrica prodotta viene immessa in rete e remunerata, e nell’arco di vita dell’impianto è possibile ottenere fino a 240.000 € di contributi.
«Con la g-box di 2G abbiamo fatto una scelta che ci prepara bene al futuro, sotto ogni punto di vista», afferma Tobias Gerwing-Gerwer.
Oggi l’impianto funziona a GPL, ma il passaggio a gas naturale, biogas o anche idrogeno può essere effettuato in qualsiasi momento, rendendo l’azienda pronta ad adattarsi alle evoluzioni del settore energetico.