Un moderno cogeneratore riduce i costi in un caseificio

Uno stabilimento lattiero-caseario in Australia aumenta l’autosufficienza energetica grazie a un avus 1500
Un impianto di cogenerazione all’avanguardia è stato messo in funzione con successo presso uno stabilimento rurale per la lavorazione del latte nello stato di Victoria, in Australia.

Dati e cifre

Settori:
Industria alimentare e delle bevande
Paese:
Australia
Cogenerazione:
avus 1500b
Potenza el/th (kW):
1561 kWel / 1537 kWth
Operatore:
Australian Consolidated Milk

Evo Energy Technologies e 2G Energy AG hanno collaborato per fornire e avviare un impianto di cogenerazione da 1,5 MW destinato a uno stabilimento lattiero-caseario in Australia. Il sistema è ora operativo e rappresenta un passo importante per ridurre i costi energetici e sostenere gli obiettivi più ampi di sostenibilità dello stabilimento.

 

Il sistema di cogenerazione genererà entrate costanti grazie ai Victorian Energy Efficiency Certificates (VEECs) e si stima che contribuirà a una riduzione del 15% dei costi energetici annuali. I primi modelli previsionali indicano la possibilità di raggiungere fino al 94% di autosufficienza energetica in loco e una riduzione delle emissioni di CO₂ del 40%, a seconda delle condizioni operative nel tempo.

 

Questa soluzione è stata raccomandata dopo un’attenta analisi del sito, durante la quale sono stati esaminati con precisione i dati sui consumi e i profili termici per garantire che l’unità da 1,5 MW si integrasse efficacemente nelle operazioni dello stabilimento. Il progetto è stato studiato per allineare la produzione alla domanda, con l’obiettivo di migliorare l’affidabilità delle forniture energetiche e generare risparmi nel lungo periodo. L’impianto è inoltre già predisposto per funzionare a biogas, con piani futuri per l’utilizzo del gas prodotto da un digestore in loco. Questo sviluppo aggiuntivo rafforzerà ulteriormente i risultati in termini di sostenibilità, aprendo nuove opportunità di riduzione dei costi e delle emissioni.