Progetto pilota altamente funzionale
La discarica fornisce elettricità e calore a 1.000 case
Dati e cifre



Un avus 1000c sta svolgendo un ruolo pionieristico nell'ambito dell'energia rinnovabile a Pontotoc, Mississippi: questo cogeneratore ad alte prestazioni sfrutta il gas accumulato nella discarica di rifiuti solidi di Three Rivers, trasformandolo in una fonte di elettricità e calore per quasi 1.000 famiglie della zona.
Il gas di discarica fornisce energia a 1.000 case
Con una potenza elettrica di 1,2 MW, l'avus 1000c è stato installato con successo e messo in funzione a Pontotoc, Mississippi, come parte di un progetto pilota nell'ambito dell'energia rinnovabile. Questo cogeneratore sfrutta con grande efficienza il gas proveniente dalla discarica di rifiuti solidi di Three Rivers per generare elettricità e calore, sufficienti a coprire le esigenze energetiche di quasi 1.000 famiglie nella zona. Il gas raccolto viene condotto al cogeneratore 2G, dove viene trasformato in elettricità e calore.
Facile accesso all'intero complesso impiantistico
Questo progetto si contraddistingue per l'accessibilità agevole dell'intero impianto e una progettazione estremamente pratica. Ad esempio, è possibile camminare direttamente dall'ufficio alla sala di controllo o accedere dalla sala macchine al cogeneratore. Inoltre, il sistema per il trattamento del gas utilizza una tecnologia tedesca consolidata per rimuovere l'umidità e le impurità, garantendo la massima qualità del gas e preservando la durata operativa del motore. Progetti innovativi come questo a Pontotoc contribuiscono in modo significativo a sensibilizzare l'opinione pubblica negli Stati Uniti sulle potenzialità offerte dalla cogenerazione di calore ed elettricità, contribuendo così a sbloccarne l'enorme potenziale di mercato.