Passaggio all’energia sostenibile

L’azienda agricola australiana Kia Ora Piggery si alimenta con energia prodotta localmente
In collaborazione con il nostro partner Evo Energy Technologies, è stato progettato e realizzato un impianto di cogenerazione a biogas per Kia Ora Piggery.

Dati e cifre

Settori:
Agricoltura
Paese:
Australia
Cogenerazione:
agenitor 404c
Potenza el/th (kW):
160 kWel / 155 kWth
Operatore:
Kia Ora Piggery

Grazie all’utilizzo del biogas ricavato dai reflui suinicoli, questo sistema consentirà di ridurre la dipendenza dalla rete elettrica, diminuire le emissioni e migliorare l’autosufficienza energetica dell’azienda. L’obiettivo del progetto è accompagnare Kia Ora Piggery nella transizione verso una soluzione energetica più sostenibile ed economicamente vantaggiosa. Il progetto prevede la fornitura di un agenitor 404c, che utilizzerà il biogas prodotto dagli scarti zootecnici per generare energia elettrica e calore direttamente in loco.

 

Si prevede che, una volta operativo, l’impianto contribuirà in modo significativo alla riduzione dei costi energetici, al taglio delle emissioni di carbonio e al miglioramento complessivo dell’efficienza energetica. Il metano raccolto verrà trasformato in energia utile, riducendo l’impatto ambientale dei rifiuti organici e aumentando al contempo l’autonomia energetica dell’azienda. Grazie all’integrazione di una tecnologia avanzata di cogenerazione, Kia Ora Piggery potrà ottimizzare la propria operatività e al tempo stesso contribuire a pratiche agricole sempre più sostenibili.