Energia dai rifiuti

BettaPork innova l’agricoltura sostenibile grazie al biogas
Energia sostenibile per una filiera sostenibile: BettaPork punta sulla tecnologia a biogas di 2G.

Dati e cifre

Settori:
Discariche e impianti di depurazione
Paese:
Australia
Cogenerazione:
avus 800b
Potenza el/th (kW):
900 kWel / 904 kWth
Operatore:
Latrobe City Council

BettaPork è uno dei principali produttori australiani di carne suina sostenibile, specializzato in prodotti di alta qualità e a basso impatto ambientale. Nel 2015, grazie alla collaborazione tra Evo Energy Technologies e 2G Energy AG, l’azienda ha installato due motori a biogas filius 106 da 100 kW ciascuno,  in container Twinpack, e nel 2019 ha aggiunto un altro motore a biogas 2G agenitor 408 da 360 kW, capace di trasformare i rifiuti organici generati in azienda in energia utile.

 

Grazie all’uso di queste tecnologie avanzate, BettaPork risparmia ogni anno centinaia di migliaia di dollari in costi energetici e ottiene benefici concreti anche sul piano ambientale. La soluzione di cogenerazione basata su filius e agenitor consente di convertire ogni giorno 120.000 litri di rifiuti organici in circa 200 kW di potenza: una quantità sufficiente ad alimentare gran parte dell’azienda e anche l’abitazione della famiglia Brosnan per la maggior parte della giornata.

 

I rifiuti stoccati nei serbatoi vengono degradati da microrganismi che consumano il materiale organico ed emettono gas, principalmente metano. Il metano, accumulatosi nella parte superiore del serbatoio, viene convogliato attraverso tubazioni in acciaio inox a bassa pressione verso un generatore, dove passa attraverso un filtro a carbone per la rimozione del solfuro di idrogeno. Infine, il gas viene inviato ai motori di cogenerazione progettati per funzionare a gas invece che a combustibili tradizionali.

 

Grazie alla collaborazione con scuole, macelli e ristoranti locali, BettaPork riesce a recuperare ulteriori quantità di scarti organici che altrimenti finirebbero in discarica, incrementando così la produzione di energia pulita. Inoltre, circa 100 kW di energia in eccesso vengono messi a disposizione di Australian Piggery, generando ricavi aggiuntivi per l’azienda.