Dai fanghi di depurazione all’energia sostenibile
Il più grande impianto di trattamento delle acque reflue dell’Australia Occidentale sceglie la cogenerazione per massimizzare l'efficienza
Dati e cifre

Il progetto di ampliamento del Woodman Point WRRF prevede un importante upgrade del processo di trattamento dei fanghi, con l’obiettivo di incrementare la capacità e migliorare le infrastrutture esistenti. Insieme al partner Evo Energy Technologies forniremo e integreremo tecnologie all’avanguardia, tra cui tre unità avus 1500b da 1,5 MWe, sistemi a caldaia a vapore, pacchetti di soffianti per biogas, torcia biogas C-Nox, gasometri a doppia membrana Sattler e un avanzato sistema di trattamento del gas.
Tutte le apparecchiature saranno installate all’interno di un container proprietario, progettato per il funzionamento outdoor e pre-testato in Germania, così da ridurre i rischi e i tempi di installazione in sito. Il container comprenderà tutti i componenti interni necessari per l’avvio immediato dell’impianto, mentre i componenti esterni verranno consegnati separatamente e assemblati direttamente sul posto.
Il progetto prevede inoltre l’implementazione di sistemi di controllo e monitoraggio evoluti, ispirati alle esperienze già realizzate con successo negli impianti di Southern Meats (Goulburn) e Kilcoy Meats. Questi includono l’integrazione di interfaccia Siemens HMI, soffianti per biogas e misuratori di portata, per garantire un funzionamento più preciso ed efficiente.
Elemento centrale dell’intervento è il sistema di desolforazione biologica TS, che rappresenta una soluzione sostenibile ed economicamente vantaggiosa rispetto ai tradizionali scrubber chimici.
L’upgrade del Woodman Point WRRF permetterà di migliorare sensibilmente l’efficienza operativa e la sostenibilità ambientale dell’impianto, fissando un nuovo standard per il trattamento delle acque reflue e il recupero energetico. Questo progetto dimostra come le tecnologie avanzate possano trasformare le infrastrutture e contribuire a ridurre in modo concreto l’impatto ambientale.





